Il linguaggio segreto del corpo: il ruolo chiave del perimysio

Scopri come la “fascia intelligente” che connette i muscoli trasforma ogni gesto in un’esperienza più fluida, percettiva ed emozionale — con il metodo FREE® e le più recenti scoperte scientifiche sul sistema neuro-mio-fasciale.

Il perimysio è lo strato fasciale che avvolge i fasci muscolari — come una “rete intelligente” che tiene insieme le fibre e le collega al resto del sistema muscolo-fasciale. 
Cosa sappiamo:
• Il perimysio partecipa attivamente alla trasmissione della forza laterale tra fibre muscolari, fascio muscolare e tendine.
• Durante la contrazione, le fibre aumentano di spessore e fanno “espandere” anche gli involucri fasciali (endomysio, perimysio, epimysio): la fascia non è solo passiva, riceve e trasmette informazioni meccaniche e sensoriali.
• In pratica: quando pensi un movimento, non sono solo i muscoli che lavorano. C’è questa rete viva che deve scorrere, adattarsi, rispondere. Se la fascia è bloccata o non mobile, il gesto perde efficienza.

Cosa facciamo nelle nostre formazioni – e le strategie del FREE®
Nel metodo FREE – Fascial Real Emotion®
lavoriamo sulla fascia in movimento, attraverso strategie sensoriali, dinamiche ed emozionali che attivano l’intero sistema neuro-mio-fasciale:
Release – Liberiamo gli strati fasciali con movimenti morbidi, elastici e consapevoli, favorendo lo scorrimento tra i piani tissutali.
Reconnection – Stimoliamo il dialogo tra fascia e sistema nervoso, migliorando percezione, coordinazione e presenza corporea.
Resonance – Alleniamo la risposta elastica e la qualità vibrante della fascia, quella che rende il gesto leggero ma potente.
Emotion – Usiamo il movimento per risvegliare il sistema limbico: perché ogni movimento nasce da un’emozione, e ogni emozione si riflette nel corpo.
Allenare la fascia significa migliorare coordinazione, fluidità e propriocezione. Ogni gesto – dal più semplice al più atletico – diventa più efficiente, naturale e “intelligente”.

Scientific review: la scienza rivela un dettaglio decisivo
Uno studio pubblicato nel 2025 ha dimostrato che i muscle spindles (fusi neuromuscolari, fondamentali per la propriocezione e la regolazione del movimento) non sono distribuiti solo tra le fibre muscolari come si pensava, ma sono incorporati negli strati fasciali, in particolare nel perimysio. Questo significa che la tensione fasciale può influenzare direttamente la funzione di questi recettori sensoriali.

In parole semplici: quando alleni e mobilizzi la fascia, stai anche migliorando
la tua capacità percettiva e di controllo neuromotorio.

Vuoi sentire la differenza?
Se vuoi:
– Scoprire come si sente veramente un gesto “pulito” grazie alla qualità fasciale;
– Imparare a lavorare su questi strati profondi con consapevolezza e metodo;
– Dare alla tua performance – o al tuo gesto quotidiano – una marcia in più…non perdere la nostra prossima formazione.
Sarà un viaggio dentro ogni strato del corpo, visibile e invisibile, per risvegliare la tua intelligenza fasciale ed emozionale.

Prossimo corso FREE – Fascial Real Emotion® in programma
->> https://fascialtrainingschool.com/courses/categoria-corsi/corsi-online/13-14-dic-2025-free-fascial-real-emotion-1-livello/

Visita la sezione dedicata alle nostre proposte formative
->> https://fascialtrainingschool.com/category-course/categoria-corsi/