Le quattro linee del braccio vanno dal busto ai quattro quadranti del braccio e ai quattro lati della mano: pollice, mignolo, palmo e dorso. Queste linee assumono un movimento simile a quello di un serpente, arrivano in superficie e poi si insinuano nuovamente in profondità nelle braccia.
Inoltre, presentano più connessioni mio-fasciali incrociate lungo il loro percorso a confronto delle linee corrispondenti delle gambe. Questo perché le spalle e le braccia degli esseri umani sono specializzate nella mobilità, in confronto alle gambe, che svolgono più una funzione di stabilità.
Per la mobilità richiesta c’è bisogno di diverse linee di controllo e di stabilizzazione e quindi di maggiori collegamenti tra le linee.
Le Linee delle Braccia (LB)
– LPFB = Linea Profonda Frontale delle Braccia
– LSFB = Linea Superficiale Frontale delle Braccia
– LPPB = Linea Profonda Posteriore delle Braccia
– LSPB = Linea Superficiale Posteriore delle Braccia
Linee delle Braccia e allenamento
L’ allenamento delle LB deve prevedere esercizi di:
Forza eccentrica, isometrica e concentrica
Forza elastica
Flessibilità
Movimenti tridimensionali
Bilanciamento tra le quattro linee
Anche in questo caso, vanno fatte ulteriori considerazioni ai fini dell’allenamento. Come già anticipato, nei movimenti è difficile separare le singole linee tra loro. Nella pratica degli esercizi, si tende a dare istruzioni per la differenziazione delle linee frontali e posteriori, in modo da bilanciarle e distribuire correttamente le forze, migliorando l’esecuzione dei movimenti. In particolare, ci si concentra sulle aperture delle Linee delle Braccia frontali e sul rinforzo delle linee posteriori, lavorando prima a catene chiuse e poi aperte.
Un altro aspetto interessante è che i nostri sistemi posturali, braccia comprese,
sono in stretta connessione con i nostri occhi, ma di questo ne parleremo più avanti!!!
Per capire meglio le quattro linee appena descritte, paragoniamo le nostre braccia alle ali del gabbiano Jonathan

Visualizza il breve video
https://www.youtube.com/shorts/iTiyfe8PgYM
Per gli approfondimenti vi rimando al mio libro
->> https://fascialtrainingschool.com/courses/merchandising/allenamento-miofasciale/
Per il concetto di tensegrità invece, alla puntata precedente
->> https://fascialtrainingschool.com/an-vedi-che-linea/?fbclid=IwAR2-OciZn41psJ3SAsJzymNNrq7WgXwyR8pNRLj0BD3SlZh8nI_38f9prj8
Stay free, stay on-line and FLY HIGH😀😀😀
Ester Albini